img
Resta aggiornato sulle ultime novità

Il nuovo poliambulatorio di Predore attira molta attenzione

La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

img

Il nuovo poliambulatorio dell'Istituto di riabilitazione Angelo Custode di Predore, una struttura di Fondazione Angelo Custode, attira molta attenzione da parte dei media. Ne parla il Telegiornale di Bergamo TV in prima serata e quello di Tele Boario. E ne scrive ancora l'Eco di Bergamo, dedicando più di mezza pagina a questo progetto. Qui i link ai servizi

mentre qui è disponibile l'articolo de l'Eco di Bergamo https://bit.ly/42JudKz

Crediamo che le ragioni siano diverse e tutte valide. A cominciare dal fatto che il nuovo poliambulatorio nasce per rispondere ad un bisogno crescente tra le famiglie e sul territorio. Quello di presa in carico e sostegno, in tempi brevi, di bambini e ragazzi che necessitano di aiuto nel loro percorso di crescita.

Non meno interessante è l'impostazione dell'attività. Neuropsichiatri infantili, Fisiatri, Pediatri, Psicologi, Nutrizionisti, Logopedisti, Fisioterapisti, Riabilitatori della Neuropsicomotricità, Educatori intorno al bambino o al ragazzo e alla sua famiglia per impostare un percorso personalizzato di riabilitazione/abilitazione con il coinvolgimento di scuola e caregiver. Le attività riabilitative sono rivolte alla presa in carico di disturbi del neurosviluppo tra cui disturbo del linguaggio, disturbo del comportamento, disturbo dello spettro autistico, disturbo emotivo, disturbo dell’apprendimento, dove il coinvolgimento delle famiglie è sempre importante e viene curato in modo particolare.

Ma c'è anche altro. Il nuovo ambulatorio propone interventi che possono supportare le famiglie nell’affrontare le problematiche dell’età evolutiva: riabilitazione fisioterapica e riabilitazione logopedica, psicoterapia, sostegno psicologico, consulenza allo studio, consulenza nutrizionale. Inoltre accoglie giovani adulti, dai 18 ai 22 anni, che necessitano di valutazioni, consulenze o aggiornamenti nel loro percorso di vita. Per esempio, durante gli studi universitari.

Le prestazioni sono erogate in regime di solvenza, a prezzi accessibili alle famiglie. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al numero 035.0072200 o inviare una mail all’indirizzo poliambulatorio@fondazioneangelocustode.it.

    Seguici:

Ultime news
Archivio