img
Resta aggiornato sulle ultime novità

Inauguriamo la Cappella di Fondazione a Bergamo. Domenica 15 Giugno, ore 10

La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

img

Domenica 15 Giugno 2025, alle ore 10,00,
presso la sede di Via Morelli 6, con una Messa celebrata dal Vescovo, Mons. Francesco Beschi,
sarà inaugurata la Cappella del Centro Polifunzionale di Bergamo di Fondazione Angelo Custode.

Un evento ricco di significato per operatori, volontari, ospiti, famiglie, amici e visitatori di Fondazione. La "realizzazione di un progetto sognato e desiderato da molto tempo", come scrive Mons. Vittorio Nozza nella sua lettera di invito.

___________________________

Nell’invitarla all’inaugurazione della Cappella del Centro Polifunzionale di Bergamo di Fondazione Angelo Custode, desideriamo condividere con lei la gioia per la realizzazione di un progetto sognato e desiderato da molto tempo.

Quello che una volta era un ricovero per animali, poi adibito a deposito, è oggi una Cappella collocata al cuore dei numerosi servizi della Fondazione, al centro del grande giardino. Un’oasi di riparo, sosta e ripartenza per tutti gli ospiti, le famiglie, i volontari e le persone di passaggio. Una tenda della preghiera per chi è alla ricerca del riparo di Dio. Il punto focale di una pluralità di servizi, dove la persona fragile è al centro dell’attenzione e della cura di tanti, rispettata nella sua integrità e dignità.

Un progetto che è frutto del pensiero e delle sensibilità di molti, raccolti in più di tre anni di riflessioni, confronti e approfondimenti che l’architetto Elena Valle, l’iconografa Annalisa Vigani e il geometra Marco Rebussi hanno saputo interpretare e tradurre nella Cappella che stiamo per inaugurare. La sua struttura richiama una tenda stesa per accogliere i viandanti; i colori evocano i cesti con i pani e i pesci; l’essenzialità degli interni evoca il silenzio e la pace.

Proprio come quel luogo di rifugio di cui parla il salmo 23 del buon pastore che conduce a un pascolo verde e offre riparo nella sua tenda e come quel prato in cui, a gruppi sull’erba verde, Gesù prendendo tra le mani il poco di qualcuno ha sfamato la fame di molti (Gv 6). Contiamo sulla Sua partecipazione che è per noi preziosa.

Per permetterci di organizzare al meglio questo momento, le chiediamo la cortesia di confermarci quanto prima la Sua presenza e quella delle persone che verranno con lei. Può farlo, scrivendo all’indirizzo e-mail comunicazione@fondazioneangelocustode.it

Mons. Vittorio Nozza
Presidente – Fondazione Angelo Custode

___________________________

Un momento particolare, dunque, aperto a tutti coloro lo vorranno vivere con noi.  

 

    Seguici:

Ultime news
Archivio