img
Resta aggiornato sulle ultime novità

Lavori in corso con papà. Una bella esperienza a Clusone.

La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

img

Lavori in corso con papà. Si intitola così una bella iniziativa che si è conclusa a Clusone, realizzata in collaborazione con Fondazione Angelo Custode con il Consultorio Beretta Molla e il Centro Famiglia Zig Zag. E il sottotitolo ne chiarisce subito lo spirito: Pedagogia outdoor per papà e figli. Quattro appuntamenti in mezzo ai boschi del sentiero Paré in Alta Val Seriana, riservati a papà e figli tra 6 e 10 anni. Tre "Sabati", dalle 9,30 alle 11,30 e una notte in tenda con attesa dell'alba! Hanno cominciato a Febbraio e concluso a Maggio. 

"... per scoprire insieme la bellezza nascosta dello stare insieme, del fare insieme con leggerezza e unicità, per dedicarsi alla conoscenza e alla cura di un piccolo sentiero di montagna, in semplicità..."

I primi tre appuntamenti hanno visto impegnati papà e figli nella sistemazione del sentiero e nel suo abbellimento. Hanno anche posizionato dei segnavia con delle sculture realizzate da loro. Avevano lavorato sul Cantico delle creature di S. Francesco e poi, con dei pirografi, avevano inciso sul legno le immagini che ne avevano tratto. Il quarto appuntamento è stato il più emozionante. Hanno piazzato le tende in un posto suggestivo, immediatamente vicino alla chiesetta della SS. Trinità di Parre, immersa nei boschi. Poi hanno preparato la cena, mangiato, messo a posto tutto e sono andati a dormire presto perché la sveglia del mattino dopo era fissata alle 5,30. Già, svegli presto per aspettare l'alba insieme. Bambini con papà, bambini con bambini, papà con papà.

E poi - ma solo poi! - sono arrivate le mamme. Intanto un papà, appassionato di droni, aveva ripreso il "campo" dall'alto e ne ha fatto un filmato. Imperdibile! Lo trovate qui: https://youtu.be/J0STRXWGAQc?si=tyXWIHPNmqk_drV6

Questa iniziativa si inserisce in un programma di sostegno alla famiglia, sul territorio e nel territorio, condiviso tra strutture e operatori, sul quale si lavora da tempo. Da una parte, si cerca di rispondere alla fatica della famiglia, oggi, ad organizzare al meglio, come nucleo, la sua vita e il suo tempo. Su questo il Centro Famiglia sta lavorando attraverso il rafforzamento delle competenze dei diversi membri del nucleo familiare e del nucleo nel suo insieme. Dall'altra, si cerca di colmare la non conoscenza del territorio in cui si vive e delle sue bellezze. Fuori casa, immediatamente disponibili, ci sono ambienti che meritano di essere vissuti ma non lo si sa con la conseguente impossibilità di fruirne.

Così, la scelta di lavorare all'esterno è stata la più appropriata. L'esterno, infatti, rappresenta un ambiente favorevole, libero, spontaneo, estraneo a setting che possono condizionare le modalità di partecipazione all'attività. Quell'esterno, poi, coi boschi, i monti e le costruzioni presenti sul territorio, rappresenta un patrimonio che merita di essere goduto. 

L'esperienza si è rivelata particolarmente utile per i bambini. La relazione genitoriale è spesso vista soprattutto al femminile: la mamma e il bambino. L'avventura - in questo caso, peraltro, anche favorita dalle mamme - può forse facilitare un'esperienza più maschile. Utile anche per i papà che, con le loro competenze, hanno sentito il loro ruolo da protagonisti nella parte educativa della relazione genitoriale. Bello e ancora una volta utile, infine, l'incontro/confronto tra i papà. Problemi e soluzioni sono spesso comuni. L'esperienza di ognuno può rivelarsi un importante contributo per gli altri. 

Non deve quindi sorprendere se papà e bambini hanno dichiarato che questa attività è da ripetere. E la vogliiono ripetere. 

Lavori in corso con papà - Pedagogia outdoor per papà e figli si è svolta col patrocinio di

  • Ambito Territoriale di Valle Seriana Superiore e Val di Scalve
  • Comune di Clusone
  • ATS Bergamo

    Seguici:

Ultime news
Archivio