img
Resta aggiornato sulle ultime novità

Tumori Pelvici: la prevenzione è concreta

La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

img

Un cancro è una malattia terribile. Procura grave sofferenza. Sofferenza fi sica per la malattia e le sue cure. Sofferenza psicologica per l’incontro con l’ignoto. Sofferenza relazionale perchè nulla può più essere come prima. Quando siamo di fronte ai tumori pelvici femminili, tutto diventa più difficile. L’aggressione colpisce la donna in una zona simbolo della femminilità e della maternità. Ma è contro uno di questi tumori che la scienza ha inventato il primo vaccino contro il cancro. 

Tumori pelvici femminili, la prevenzione è concreta.

Venerdì 30 giugno 2023 - ore 18
Sala Ermanno Olmi, Provincia di Bergmo - Via Gennaro Sora 5
L’INIZIATIVA È RIVOLTA A TUTTI


Apre i lavori
Lucia De Ponti, Presidente LILT Bergamo Onlus


Partecipano
Laura Carlini, Ginecologa Oncologa - ASST Bergamo Est
Marta Guerini, Ostetrica Riabilitatrice - Politerapica e LILT Bergamo
Marcella Messina, Presidente - Collegio dei Sindaci della provincia di Bergamo
Valeria Perego, Psicologa e Psicoterapeuta - Politerapica e LILT Bergamo
Giuseppe Sampietro, Servizio Epidemiologico Aziendale - ATS Bergamo
Elisa Verzeroli, Paziente
Silvia Von Wunster, Direttore - UOC Ginecologia, Ospedale di Alzano Lombardo

Stimola la discussione
Pasquale Intini, Politerapica e LILT Bergamo Onlus

Scarica QUI la brochure dell'incontro

 

    Seguici:

Ultime news
Archivio