
La salute è anche donna: Parliamo di medicina di genere
La Fondazione eroga i propri servizi attraverso l’Istituto di Riabilitazione Angelo Custode, il Centro Polifunzionale Scala di Giacobbe e una Rete di Consultori attivi nella città di Bergamo e in provincia.

Le malattie comuni a entrambi i sessi non sono uguali nel maschio e nella femmina. Si differenziano per diversi fattori, tra questi prevalenza, sintomi ed esiti.
Gli organismi degli uomini e delle donne reagiscono poi in modo diverso ai farmaci. Non solo: gli effetti collaterali dei farmaci sono diversi tra uomo e donna.
Insomma, prevenzione, diagnosi e cura devono seguire percorsi diversi tra uomo e donna. Il tema riguarda tutte le età: bambini, adulti e anziani. è utile una riflessione.
Venerdì 1 marzo 2024 - ore 18
Auditorium Ermanno Olmi, Provincia di Bergmo - Via Gennaro Sora 4
Apre i lavori
Lucia De Ponti, Presidente - LILT Bergamo
Partecipano
Fabio Conforti, Oncologo - Humanitas Gavazzeni, Bergamo
Anna Falanga, Direttore Scientifico - Fondazione Artet, Bergamo
Silvio Garattini, Presidente - Istituto Farmacologico Mario Negri, Milano
Marcella Messina, Presidente - Collegio dei Sindaci della provincia di Bergamo
Valeria Perego, Psicologa e Psicoterapeuta - Politerapica e LILT Bergamo
Stimola la discussione
Pasquale Intini, Politerapica e LILT Bergamo
Categorie
Ultime news
Archivio
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- ottobre 2018
- giugno 2018
Archivio
- aprile 2025
- marzo 2025
- febbraio 2025
- gennaio 2025
- novembre 2024
- ottobre 2024
- settembre 2024
- agosto 2024
- giugno 2024
- maggio 2024
- aprile 2024
- marzo 2024
- febbraio 2024
- gennaio 2024
- dicembre 2023
- novembre 2023
- ottobre 2023
- settembre 2023
- agosto 2023
- luglio 2023
- giugno 2023
- maggio 2023
- aprile 2023
- marzo 2023
- febbraio 2023
- gennaio 2023
- dicembre 2022
- novembre 2022
- ottobre 2022
- settembre 2022
- agosto 2022
- giugno 2022
- maggio 2022
- marzo 2022
- gennaio 2022
- dicembre 2021
- novembre 2021
- ottobre 2021
- maggio 2021
- marzo 2021
- febbraio 2021
- dicembre 2020
- ottobre 2020
- settembre 2020
- giugno 2020
- maggio 2020
- marzo 2020
- febbraio 2020
- dicembre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- maggio 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- ottobre 2018
- giugno 2018