La storia
L’Istituto di riabilitazione Angelo Custode, edificato dalla Diocesi di Bergamo per volontà di Mons. Marco Farina, è stato inaugurato nel 1961. Nato come Istituto Medico-Pedagogico per la cura, l’istruzione scolastica specializzata e l’educazione per minori affetti da difficoltà cognitive, successivamente, dal 1979, si è trasformato in un centro di riabilitazione allo scopo di ampliare ulteriormente l’intervento riabilitativo in età evolutiva.
Nel 2013 l’Istituto è entrato nella Fondazione Angelo Custode ONLUS.
Le diverse attività dell’Istituto hanno come finalità principale la cura e l’assistenza di persone in età evolutiva affette da disturbi del neurosviluppo e disabilità complessa.
Le modalità d’intervento sono molteplici e vengono realizzate mediante ricoveri a tempo pieno, degenze diurne e terapie ambulatoriali.
L’Istituto di riabilitazione Angelo Custode è una struttura socio-sanitaria accreditata con la Regione Lombardia ed è anche un Ente accreditato per la prima certificazione di D.S.A. Regione Lombardia.
Contatti
Istituto di riabilitazione Angelo Custode
Via Sarnico, 52
24060 Predore
direzione@idr-istitutoangelocustode.it
amministrazione@idr-istitutoangelocustode.it
+39 035 0072200
fax +39 035 0072201
Orari segreteria
Lun 08:30-12:00 / 13:30-16:30
Mar 08:30-12:00 / 13:30-16:30
Mer 08:30-12:00 / 13:30-16:30
Gio 08:30-12:00 / 13:30-16:30
Ven 08:30-12:00 / 13:30-16:30
Carta dei servizi